- Pagina Principale
- Guida di viaggio
- Le temperature in Egitto a Dicembre: Clima e consigli
Indice dei contenuti:
Benvenuti nell'affascinante mondo dell'Egitto invernale! Dicembre è un mese magico per esplorare questa terra millenaria, dove il caldo abbraccio del sole si fonde con la brezza fresca del deserto.
Immaginate di passeggiare tra le maestose piramidi di Giza avvolti in una luce dorata, o di navigare lungo il Nilo mentre il tramonto tinge il cielo di sfumature rosate.
Questo articolo è pensato per darti tutte le informazioni sul clima tipico dell’Egitto prima della tua prossima fantastica vacanza in questo paese. Il clima in Egitto a Gennaio è favorevole per una vacanza ed addirittura le temperature in Egitto a Dicembre.
Prenota ora il tuo Viaggio in Egitto!
1- Le temperature delle città del Mar Rosso
Le città balneari del Mar Rosso sono godibile per il mare e per il sole lungo tutto il calendario! Anche a Dicembre e Gennaio, la temperatura media si mantiene intorno ai 22° di giorno, non ci sono praticamente precipitazioni, ed è possibile prendere il sole e fare il bagno.
La temperatura dell’acqua infatti si mantiene piacevole anche in inverno. Potresti organizzarti per un indimenticabile Natale o capodanno nelle mete imperdibili del Mar Rosso, che sia Sharm el Sheikh, Dahab, Marsa Alam o Hurghada. L’Egitto a Gennaio è fantastico!
Scopri l'antico Egitto a bordo di una Crociera sul Nilo!
3- Le temperature al Cairo a Dicembre
Il periodo migliore per visitare l’ immensa metropoli capitale dell’Egitto è quello che intercorre tra Ottobre e Maggio, durante il quale le temperature sono fresche e ideali per la visita ai numerosissimi siti di interesse che la città propone.
L’inverno al Cairo non è mai estremamente rigido, con temperature Egitto Dicembre che si mantengono intorno ai 20° durante le ore diurne.
Durante l’estate il clima caldo potrebbe rendere più faticosa la visita ai siti archeologici all’aperto come quello delle piane di Giza e Saqqara, che ospitano numerose Piramidi.
La soluzione ideale per una visita alle meraviglie archeologiche a cielo aperto del Cairo durante l’estate è esplorare la città all’alba, quando l’aria è fresca e le strade semivuote e silenziose estremamente suggestive.
Le ore più calde del giorno in estate sono ideali poi per le visite ai musei e ai siti di interesse al chiuso, dove gli ambienti sono forniti di aria condizionata.
Prenota un tour al Cairo ora!
4- Le temperature ad Alessandria in Dicembre
La famosa ‘Sposa del Mediterraneo’, maggiore città dopo la capitale d’Egitto, è un vero gioiello della costa mediterraneo, con un clima fantastico anche in questo caso lungo tutto il calendario!
Grazie alla sua vicinanza con il mare, trovare romantiche giornate di pioggia ad Alessandria non sarà difficile.
Il clima è estremamente mite ed addolcito dal Mediterraneo su cui si affaccia con il bellissimo golfo. Alessandria è anche caratterizzata da venti che rinfrescano l’atmosfera e sempre dovuti alla sua prospicienza con il Mar Mediterraneo.
Per la balneazione naturalmente, il periodo ideale per visitare Alessandria è quello estivo, da Maggio a Ottobre, ma anche i mesi invernali sono perfetti per visitare le altre numerose attrazioni che ‘La Sposa del Mediterraneo’ ci offre.
5- Le temperature al North Coast a Dicembre
La temperatura media delle mete balneari della North Coast, tra cui le famose El Alamein e Marsa Matruh, è generalmente meno arida di quella delle località del Mar Rosso, con inverni più freddi rispetto alle seconde.
La temperatura si mantiene anche in inverno intorno ai 21° diurni, rendendo possibile la balneazione anche durante i mesi invernali, le giornate di pioggia in inverno sono tuttavia più frequenti che sul Mar Rosso.
I mesi da Marzo ad Ottobre sono certamente l’ideale per passare una vacanza balneare sulla costa mediterranea, impreziosita dalle acque mediterraneo color turchino e da spiagge di fine sabbia bianca.
6- Consigli Utili
Per aiutarti a vivere al meglio questa avventura, abbiamo raccolto i consigli più preziosi per il vostro viaggio in Egitto a dicembre.
Dal cosa mettere in valigia alle attività da non perdere, questi suggerimenti ti guideranno attraverso un'esperienza indimenticabile nella terra dei faraoni.
1- Abbigliamento a strati: Porta vestiti leggeri per il giorno e strati più pesanti per la sera, quando le temperature possono scendere. Un maglione e una giacca leggera sono consigliati.
2- Protezione dal sole: Anche se è inverno, il sole può essere intenso. Porta occhiali da sole, cappello e crema solare.
3-Scarpe comode: Assicurati di avere scarpe chiuse e confortevoli per le escursioni e le visite ai siti archeologici.
4- Rispetto delle norme culturali: Vesti in modo modesto, specialmente nei luoghi religiosi e nelle zone non turistiche.
5- Attività consigliate: Approfitta del clima mite per fare una crociera sul Nilo, visitare i siti storici come le piramidi di Giza, o fare snorkeling nel Mar Rosso.
6- Destinazioni da considerare: Il Cairo, Luxor e Hurghada sono ottime scelte per dicembre, offrendo un mix di storia, cultura e relax.
7- Sicurezza: Controlla le restrizioni di viaggio prima della partenza, assicurati di avere un'assicurazione di viaggio adeguata e segui i consigli delle autorità locali.
8- Idratazione: Porta sempre con te una scorta d'acqua, specialmente se fai escursioni nel deserto.
9- Abbigliamento per occasioni speciali: Porta anche qualche capo più elegante per eventuali serate speciali o crociere.
7- Quali sono le fasce climatiche distinte nel paese?
- La zona Mediterranea, grazie alla vicinanza con il mare, è la fascia climatica più temperata e simile nel clima alla nostra Italia. La temperatura media annuale di Alessandria è di 21°, una temperatura davvero piacevole durante tutto l’anno, con estati che comunque possono raggiungere picchi di 40°.
- La zona desertica settentrionale, che è la fascia in cui si trova la città del Cairo, la capitale, è la zona dal clima più arido, dove le precipitazioni in estate sono praticamente assenti e molto rare in inverno. Se durante la tua visita al Cairo sarai sorpreso da un leggero acquazzone potrai considerarti davvero fortunato!
- La zona desertica meridionale, quella in cui si trovano numerosi siti archeologici di grande interesse per i visitatori (per esempio Luxor e Assuan) presentano il tipico clima desertico con una accentuata escursione termica tra il giorno e la notte, anche di oltre 30° di differenza tra la temperatura diurna e quella notturna.
- La zona del Sinai infine, e delle più gettonate città sul Mar Rosso amate dai turisti tra cui Sharm el Sheikh e Marsa Alam, è anch’essa caratterizzata da un clima desertico ma mitigato notevolmente dalla vicinanza del Mar Rosso.
Per descrivere il clima egiziano e darti un clima completo della situazione climatica tipica del paese, è ideale dividere questa descrizione in 4 fasce climatiche principali.
E’ questa la regione maggiormente interessata da eventi piovosi, sempre a causa della vicinanza con il mare Mediterraneo, che mitiga la rigidità degli inverni e rinfresca il calore estivo.
Le temperature in questa regione possono raggiungere facilmente i 40°, ma grazie alla bassissima umidità questo tipo di clima è sopportabile anche nei mesi estivi più caldi, Luglio e Agosto.
Le precipitazioni sono estremamente rare, l’escursione termica tra giorno e notte è limitata dal mare vicino, la temperatura dell’acqua è piacevolissima, tra i 22° di Febbraio ai 29° di Agosto.
8- Allora…quando andare?
Insomma, come hai potuto osservare leggendo questo articolo, l’Egitto è una meta stupenda da visitare in qualsiasi momento dell’anno. In base al periodo dell’anno sarà ottimale la visita alle destinazioni balneari o a quelle con attrazioni turistiche di tipo archeologico, così come alle città principali, il Cairo ed Alessandria.
Il nostro suggerimento è quello di cercare di includere nel tuo pacchetto di viaggio personalizzato varie tappe di diverso tipo. In questo modo l’Egitto può essere la destinazione di una indimenticabile vacanza durante le tue ferie estive, così come la metà di un magico Natale e Capodanno nella terra dei Faraoni.
Insomma, in qualsiasi periodo dell’anno tu stia leggendo questo articolo, non aspettare oltre, prenota subito il tuo viaggio, compila adesso il modulo !
Come hai potuto scoprire, il clima egiziano è l’ideale per rendere il tuo viaggio una piacevole esperienza in ogni momento dell’anno.
Che aspetti a prenotare la tua prossima vacanza in Egitto?
9- FAQ
Qual è il clima generale dell'Egitto?
L'Egitto ha un clima prevalentemente desertico, con temperature che variano notevolmente nel corso dell'anno.
Quante stagioni ci sono in Egitto?
L'Egitto ha quattro stagioni principali: estate, autunno, inverno e primavera.
Qual è la stagione più calda in Egitto?
L'estate (da giugno ad agosto) è la stagione più calda, con temperature che possono superare facilmente i 40°C.
Qual è il periodo migliore per visitare l'Egitto?
Il periodo migliore è generalmente tra ottobre e maggio, quando le temperature sono più fresche e ideali per le visite turistiche.
Ci sono differenze climatiche tra le diverse regioni dell'Egitto?
Sì, l'Egitto ha 4 fasce climatiche distinte: la zona mediterranea, la zona desertica settentrionale, la zona desertica meridionale e la zona del Sinai.
Che temperature ci sono al Cairo a dicembre?
A dicembre, le temperature diurne al Cairo si mantengono intorno ai 20°C .
Si può fare il bagno nel Mar Rosso a dicembre?
Sì, nelle località del Mar Rosso come Sharm el Sheikh e Marsa Alam, la temperatura media a dicembre è intorno ai 22°C di giorno, e l'acqua rimane piacevole per fare il bagno.
Che clima c'è ad Alessandria a dicembre?
Alessandria ha un clima mite anche in inverno, grazie alla sua posizione sul Mediterraneo.
Come sono le temperature nelle zone desertiche del sud (Luxor, Assuan) a dicembre?
Nelle zone desertiche del sud, come Luxor e Assuan, ci sono escursioni termiche significative tra il giorno e la notte, con temperature diurne gradevoli e notti fresche.
È necessario portare abiti pesanti per un viaggio in Egitto a dicembre?
In generale, l'Egitto offre temperature miti e gradevoli durante l'inverno, ma è consigliabile portare qualche capo più pesante per le serate, soprattutto nelle zone desertiche dove le temperature notturne possono abbassarsi notevolmente.
Domande Frequenti
Fare fotografie e' permesso nella maggior parte dei siti di interesse storico e dei musei, anche se in alcuni potrebbe esserVi richiesto un sovrapprezzo sul costo del biglietto per l'entrata se muniti di macchina fotografica. In alcuni musei, come il Museo Egizio, e altri siti di interesse turistico come la Valle dei Re a Luxor, tale attività' non e' permessa e ai visitatori viene richiesto di lasciare la macchina fotografica all'ingresso.
In molte aree turistiche egiziane tali raccomandazioni non sono necessarie; in località' meno turistiche si raccomanda invece un abbigliamento consono. Di fatto, le donne dovrebbero evitare un abbigliamento troppo succinto, collane appariscenti, tenere le spalle e le ginocchia coperte, durante le visite delle Moschee di consiglia di avere una sciarpa, e in alcune moschee alle donne sarà' chiesto di coprire la testa e magari anche le braccia e le gambe. Sia alle donne che agli uomini sarà' chiesto di togliersi le scarpe prima dell'ingresso.
Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.
Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie ma comunque e’ raccomandabile per gli anziani e per i bambini piccoli il vaccino contro l'Epatite C, il Tifo ed il richiamo per il Tetano
La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard
La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio
La mancia è’ una cosa molto gradita in Egitto soprattutto nel turismo in quanto a causa del basso livello salariale molte professionisti dipendono dalla mancia
L'ammontare della mancia dipende dalla situazione. In un ristorante ad esempio e' bene offrire tra il 5 e il 10 % della spesa totale direttamente al cameriere anche qualora il servizio sia aggiuntivo rispetto al conto. La tassa di servizio non e' infatti destinata al cameriere. Per piccoli favori, come il trasporto del bagaglio o il parcheggio della macchina sarà' sufficiente qualche pound (non più' di cinque). Potreste trovare sovente qualcuno a presiedere la pulizia dei bagni. In tal caso sarà' buona norma offrire un pound.
Le guide turistiche sono solite accettare la mancia. Cinquanta o cento pound al giorno per persona risulteranno sufficienti. I conducenti dei veicoli al seguito del vostro tour potrebbero aspettarsi la metà della quota spettante alla guida.
Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.
Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.
Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.
I cittadini italiani possono arrivare in Egitto con il passaporto o la carta d'identità cartacea valida per l'espatrio con validità residua di 6 mesi ma la presentazione della carta di identità invece del passaporto richiede inoltre 2 fototessere e una fotocopia dello stesso documento di identità e il pagamento della somma 25 Dollari.
Si avvisa che NON È CONSENTITO da parte delle autorità di frontiera egiziane l'accesso in Egitto al visitatore in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga mediante cedolino cartaceo, né alla semplice carta d'identità rinnovata con la sola apposizione mediante timbro sul retro del documento. La presentazione di queste tipologie di documenti rappresentano un serio rischio di respingimento alla frontiera.
Per quanto riguarda i viaggiatori minorenni, si applicano le stesse modalità' e prescrizioni relative alla carta d'identità' per i viaggiatori adulti. Si specifica inoltre che non verrà' accettato alcun certificato di nascita con foto vidimato dalla Questura presentato in alternativa ad altro documento di identità'.
Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh