- Pagina Principale
- Guida di viaggio
- Il quartiere del Cairo Copto
Indice dei contenuti:
La terra d'Egitto è davvero un piacere storico, dato che è piena di mete turistiche da non perdere. Ma questo non significa solo gli antichi egizi che hanno lasciato il segno affinché tutti potessero vederlo, così anche i copti, i primi cristiani subito dopo il tempo di Cristo.
Ci sono molti siti in tutto l'Egitto in cui si dice che la sacra famiglia si sia rifugiata e abbia cercato un rifugio durante i tre anni trascorsi in Egitto dopo essere fuggiti dalla Giudea e dal re Erode. Molte chiese antiche sono state costruite su questi siti.
Il Cairo copto è la parte più antica della città del Cairo, la capitale dell'Egitto, ed esisteva prima di quello che oggi è il Cairo moderno. Si ritiene che esistesse un insediamento qui già nel VI secolo a.C. Più tardi, i romani costruirono qui una fortezza che oggi la conosciamo come "Babilonia". Alcune delle mura romane esistono fino ad oggigiorno.
Alcune delle chiese dell'antico Cairo copto sono davvero capolavori includono: le chiese e i conventi di Harat Zuweila nell'antico Cairo; la chiesa di San Giorgio (chiesa superiore); la chiesa della Vergine Maria; e la chiesa di San Mercurio, situata nella zona fatimida del Cairo. La tradizione sostiene che questo distretto fu benedetto dalla santa famiglia durante i loro viaggi in Egitto.
1- Le attrazioni più famose al quartiere del Cairo Copto
La Chiesa Sospesa
Al cairo quartiere copto si trova aa chiesa sospesa che viene anche chiamata come Al-Moallaqa (vuole dire la sospesa nella lingua araba). Si chiama cosi perché fu costruita sulla porta meridionale della fortezza romana. Troverai sulle rovine della fortezza romana tronchi di palme e strati di pietre che sono stati utilizzati per essere il fondamento della chiesa.
Questa imponente costruzione viene considerata una chiesa unica con tetto in legno a forma di arca di Noè. Dal VII al XIII secolo, la chiesa sospesa fu la residenza del patriarca copto. Ci sono tre santuari sul lato orientale della chiesa, quello al centro è dedicato alla Vergine Maria, quello a sinistra prende il nome da San. Giorgio e quello a destra prende il nome da Giovanni Battista. All'interno dei santuari i baldacchini dipinti sono posti sopra gli altari.
C'è una porta nell'angolo sud-est della chiesa che conduce alla parte più antica dell'edificio. Questa parte ha tre santuari sul lato orientale. Quello nel mezzo si chiama dopo St. Dimiana, quella a sinistra prende il nome da St. Takla Hymanot (un santo etiope), e quello a destra prende il nome da St. Andrea.
Accanto a questi santuari si trova il battistero. C'è anche un affresco sulla parete orientale della cappella che mostra la Natività (la nascita di Cristo) e la moglie di mezzo Salome, accanto ad esso un secondo affresco di 24 uomini dell'apocalisse. Inoltre, al primo piano una chiesa dedicata a Santa Caterina.
Scopri le megliore offerte di Vacanze in Egitto
2- Che è il museo copto?
Il Museo Copto
La migliore collezione di arte copta e antichità al mondo, inclusi manoscritti miniati, icone e tessuti. Istituito nel 1908 per preservare dalla distruzione i manufatti cristiani copti. Questo antico edificio ristrutturato ospita la più grande collezione al mondo di arte copta. Le sue due ali contengono favolosi manufatti (sia laici che religiosi) prodotti dai copti nel corso dei secoli.
Le mostre sono organizzate in ordine cronologico, con il piano superiore che ospita una mostra di dipinti nubiani recuperati dai villaggi prima che fossero inondati dalla diga di Assuan negli anni '50 e '60. Il museo contiene meravigliosi esempi di dipinti e tessuti, oltre a artigianato in metallo, legno, vetro e avorio. Gli appassionati della storia dovrebbero consultare i documenti di Nag Hammadi all'ultimo piano.
Ti potrebbero interessare anche questi articoli:
3- Altre attrazioni nel Cairo Copto quartiere
La Sinagoga di Ben Ezra.
La sinagoga sopravvissuta più antica dell'Egitto, risalente al IX secolo, è ospitata in un'antica chiesa costruita nel IV secolo. La sinagoga fu fondata nel 1115. I famosi documenti di Geniza, scoperti nel seminterrato della sinagoga, sono di grande interesse per i moderni studiosi del periodo medievale in Egitto.
La Chiesa di Abu Serga (Chiesa dei Santi Sergio e Bacco)
La Chiesa di Abu Serga, è famosa con questo nome tra gli egiziani, è la chiesa più antica in Egitto. Risalente al V secolo d.C e è famosa a causa della sua costruzione nella cripta della Sacra Famiglia dove rimasero per tre settimane durante il loro soggiorno in Egitto.
Questa bellissima chiesa è dedicata a due santi Sergio e Bacco che erano soldati nell'esercito romano. Erano fedeli seguaci del Signore Gesù e non accettavano gli dei romani. Per la loro fede cristiana, Sergio e Bacco alla fine subirono il martirio in Siria nel 296 durante il regno dell'imperatore romano Massimino. Le loro reliquie sono in parte custodite ad Abu Serga, la chiesa, e altre sono sepolte in Siria.
Dai un'occhiata sulle offerte di Crociera sul Nilo
4- Altre chiese da vedere come:
La chiesa di San Giorgio
La chiesa di San Giorgio fu originariamente costruita nel 684 e viene ricostruita nel 1857. È meglio conosciuta per la sua camera nuziale, che risale al IV secolo d.C. ed era riservata alle cerimonie nuziali.
È una chiesa rotonda, costruita su una torre romana della fortezza di Babilonia. Fu bruciata nel 1904 e ricostruita per la terza volta nel 1909. La chiesa è stata greco-ortodossa dal 15 ° secolo.
La chiesa di Santa Barbara
La chiesa di Santa Barbara è tra le chiese del Cairo copto di grande importanza. Originariamente era dedicato a San Ciro e San Giovanni che erano adorati per i loro poteri di guarigione. I documenti del 13 ° secolo menzionano che le reliquie di Santa Barbara erano conservate in questa chiesa.
Molti dei suoi oggetti preziosi, come due pannelli di porte, uno schermo di legno, un'icona e cofanetti della Bibbia furono trasferiti al vicino Museo Copto. La struttura basilicata e il santuario tripartito della chiesa ricordano da vicino quello di Abu Serga. La chiesa di Santa Barbara ospita alcune delle icone più rare.
Prenota il tuo tour in Egitto ora!
Domande Frequenti
Fare fotografie e' permesso nella maggior parte dei siti di interesse storico e dei musei, anche se in alcuni potrebbe esserVi richiesto un sovrapprezzo sul costo del biglietto per l'entrata se muniti di macchina fotografica. In alcuni musei, come il Museo Egizio, e altri siti di interesse turistico come la Valle dei Re a Luxor, tale attività' non e' permessa e ai visitatori viene richiesto di lasciare la macchina fotografica all'ingresso.
In molte aree turistiche egiziane tali raccomandazioni non sono necessarie; in località' meno turistiche si raccomanda invece un abbigliamento consono. Di fatto, le donne dovrebbero evitare un abbigliamento troppo succinto, collane appariscenti, tenere le spalle e le ginocchia coperte, durante le visite delle Moschee di consiglia di avere una sciarpa, e in alcune moschee alle donne sarà' chiesto di coprire la testa e magari anche le braccia e le gambe. Sia alle donne che agli uomini sarà' chiesto di togliersi le scarpe prima dell'ingresso.
Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.
Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie ma comunque e’ raccomandabile per gli anziani e per i bambini piccoli il vaccino contro l'Epatite C, il Tifo ed il richiamo per il Tetano
La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard
La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio
La mancia è’ una cosa molto gradita in Egitto soprattutto nel turismo in quanto a causa del basso livello salariale molte professionisti dipendono dalla mancia
L'ammontare della mancia dipende dalla situazione. In un ristorante ad esempio e' bene offrire tra il 5 e il 10 % della spesa totale direttamente al cameriere anche qualora il servizio sia aggiuntivo rispetto al conto. La tassa di servizio non e' infatti destinata al cameriere. Per piccoli favori, come il trasporto del bagaglio o il parcheggio della macchina sarà' sufficiente qualche pound (non più' di cinque). Potreste trovare sovente qualcuno a presiedere la pulizia dei bagni. In tal caso sarà' buona norma offrire un pound.
Le guide turistiche sono solite accettare la mancia. Cinquanta o cento pound al giorno per persona risulteranno sufficienti. I conducenti dei veicoli al seguito del vostro tour potrebbero aspettarsi la metà della quota spettante alla guida.
Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.
Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.
Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.
I cittadini italiani possono arrivare in Egitto con il passaporto o la carta d'identità cartacea valida per l'espatrio con validità residua di 6 mesi ma la presentazione della carta di identità invece del passaporto richiede inoltre 2 fototessere e una fotocopia dello stesso documento di identità e il pagamento della somma 25 Dollari.
Si avvisa che NON È CONSENTITO da parte delle autorità di frontiera egiziane l'accesso in Egitto al visitatore in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga mediante cedolino cartaceo, né alla semplice carta d'identità rinnovata con la sola apposizione mediante timbro sul retro del documento. La presentazione di queste tipologie di documenti rappresentano un serio rischio di respingimento alla frontiera.
Per quanto riguarda i viaggiatori minorenni, si applicano le stesse modalità' e prescrizioni relative alla carta d'identità' per i viaggiatori adulti. Si specifica inoltre che non verrà' accettato alcun certificato di nascita con foto vidimato dalla Questura presentato in alternativa ad altro documento di identità'.
Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh