- Pagina Principale
- Guida di viaggio
- Dove si trova l' Egitto? tutte le informazioni da sapere
Indice dei contenuti:
Qualsiasi amante dei viaggi non potrà farsi mancare una visita all’Egitto, il paese più ricco di Storia e Civiltà in tutto il mondo, il più grande tra i paesi arabi con una capitale, il Cairo, di 30 milioni di abitanti, che è al quarto posto tra le metropoli più popolose del mondo.
L’Egitto è un paese che ti lascerà senza fiato ad ogni visita! In questo articolo scopriamo insieme:
- Dove si trova l' Egitto? Un pò di geografia.
- Un pò di Storia.
- Il paese più antico e più giovane
- Le città turistiche più belle del mondo
- Quando visitare l’Egitto?
- Perché scegliere proprio l’Egitto?
- Ovunque in Egitto troverai meraviglie:
Se ti stai chiedendo l' Egitto dove si trova, troverai la risposta nel seguente paragrafo.
1- Dove si trova l' Egitto? Un pò di geografia.
L’Egitto ha una superficie di un milione di chilometri quadrati e rappresenta il tredicesimo del continente africano. L'Egitto è attraversato dal Nilo, uno dei fiumi più grandi della terra, lungo 6700 km.
Il fiume si getta nel Mar Mediterraneo con la foce a delta più famosa del mondo, il delta del Nilo è la zona più fertile del paese, insieme alla verdissima Valle del Nilo. Il resto del territorio egiziano è infatti quasi totalmente desertico. I deserti in Egitto sono due, il deserto libico a Ovest ed il deserto Orientale a Est.
Il Paese confina dal punto di vista politico con la Libia e con Israele, visto che il territorio della penisola del Sinai confina con la piccola striscia di Gaza e con il golfo di Aqaba.
Questi grandi deserti, che costituiscono la stragrande maggioranza dell’ambiente egiziano, racchiudono molte preziose oasi dove in mezzo all’aridità delle sabbie calde spuntano sorgenti naturali di acqua.
In questi luoghi fortunati la flora e la fauna sono ricche di biodiversità preziosa da proteggere. Al confine Sud dell’Egitto troviamo invece il Sudan, mentre a Nord l’Egitto si affaccia sul Mediterraneo e ne costituisce la costa più estremamente meridionale e orientale.
Dal fiume Nilo si originano anche tantissimi canali e laghi spettacolari, come il lago Nasser sul quale potresti provare il brivido di una bellissima crociera fluviale.
Sul Mar Rosso si svolgono tantissimi traffici commerciali che collegano il mar Mediterraneo con l’oceano pacifico, oggi come migliaia di anni fa! Questo grazie al canale di Suez, uno snodo commerciale fondamentale a livello globale, visitabile dai turisti. Il Mar Rosso è quasi un mare chiuso, infatti il Golfo di Suez e il Golfo di Aqaba sono insenature molto strette.
Prenota ora il tuo tour in Egitto per ammirare questo paese meraviglioso.
2- Un pò di Storia.
Dopo aver saputo dove si trova l' Egitto, ora scopriamo un pò della storia interessante. La storia della civiltà Egizia ha inizio 5000 anni fa, quando i primi villaggi di contadini iniziano a popolare la fertile Valle del Nilo e ha così inizio una delle civiltà antiche più straordinarie nella Storia dell’uomo.
La storia egizia si divide in Antico Regno, Medio Regno e Nuovo Regno. L’ultima sovrana d’Egitto a governare prima della conquista romana fu la leggendaria Cleopatra, una regina sapiente ed esperta in molti campi delle scienze, la cui storia è famosissima.
Alessandro Magno, il condottiero macedone che aveva costituito uno degli imperi più grandi nella Storia, ha fondato la città di Alessandria, il porto più grande del Mediterraneo, e ha sempre amato l’Egitto, il paese che lo aveva accolto come un re e come una divinità, scegliendolo come faraone d’Egitto.
Alessandria divenne con la sua biblioteca la capitale culturale in epoca ellenistica, e qui si sono formati importantissimi filosofi e scienziati dell’antichità.
Con le conquiste islamiche l’Egitto abbraccia ben presto la fede islamica pur rimanendo sede della chiesa copta ortodossa più numerosa nel Medio Oriente.
Dopo il periodo di Omayyade, Abbaside, Fatimide, mamelucco, inizia l’epoca del governo ottomano, per arrivare poi alle esplorazioni di Napoleone con la famosa campagna d’Egitto del 1798, l’occupazione francese e poi quella inglese che hanno lasciato tracce visibili nella cultura egiziana sino ad oggi.
La mescolanza delle culture è un tratto evidente della civiltà egiziana moderna frutto di questi incontri di popoli attraverso i secoli sul territorio dell’Egitto.
Fai crociera sul Nilo e scopri le meraviglie dell'Egitto antico
3- Il paese più antico e più giovane
Sebbene la sua storia sia antichissima, millenaria, l’Egitto è un paese giovane e dinamico, che guarda con fiducia al futuro.
Le manovre del ministero del turismo sono tutte tese a rilanciare il paese che offre innumerevoli siti di interesse storico, culturale, turistico. tutto questo per valorizzare il patrimonio nazionale e presentarlo ai tantissimi visitatori che arrivano in Egitto.
4- Le città turistiche più belle del mondo
Oltre alle grandi città come il Cairo ed Alessandria, che racchiudono i tesori della storia e della cultura egiziana, sono tantissime le città da visitare in Egitto, sul Mediterraneo Marsa Matruh, ad Est di Alessandria c’è poi Port Said, un’ altra caratteristica città di mare.
Le località del Mar Rosso sono tra le mete più gettonate del turismo internazionale, e comprendono Hurghada, Dahab, e Sharm el Sheikh per menzionare solo le destinazioni più famose.
Sul Mar Rosso oltre a poter visitare i resti archeologici di epoca faraonica è possibile praticare in tutta sicurezza immersioni subacquee e lo snorkeling anche da principianti viste le caratteristiche del fondale e della barriera corallina presente in questa regione.
Inoltre, le oasi del deserto occidentale sono mete turistiche imperdibili, menzioniamo fra tutte l’oasi di Siwa nel deserto occidentale a pochi chilometri dal confine con la Libia, che offre tantissime attrazioni per il turista ed il viaggiatore.
Non può mancare poi con Viaggio in Egitto una crociera sul Nilo su una delle fantastiche navi da crociera fluviale che ti proponiamo, e puoi prenotare subito definendo tutti i dettagli dell’itinerario personalizzato!
La crociera sul Nilo ti condurrà dolcemente attraverso lo spettacolo della natura florida lungo le sponde del fiume, sino alle magiche città di Luxor e Assuan, per non dimenticare le meno famose ma altrettanto belle Karnak, Kom Ombo, Edfu, Esna.
tutte queste città ti offrono panorami spettacolari con i loro templi di epoca faraonica che sono ancora oggi in piedi e visitabili durante l’itinerario, uniti allo spettacolo della vita nei villaggi rurali egiziani ancora oggi come migliaia di anni fa.
5- Quando visitare l’Egitto?
Visitare l’Egitto è un viaggio adatto in ogni periodo dell’anno, grazie alle temperature sempre favorevoli del paese e miti anche in pieno inverno.
Sia i siti storici e archeologici delle città principali che le mete balneari sono ideali sia durante l’estate che in inverno, quindi potresti decidere di organizzare delle fantastiche vacanze di Natale, Capodanno, Pasqua in Egitto o magari pianificare proprio per le straordinarie mete dell’Egitto il viaggio di nozze con la tua dolce metà.
6- Perché scegliere proprio l’Egitto?
Grazie alla sua posizione geografica, l’Egitto è un paese davvero unico al mondo, e gli egiziani lo chiamano ‘Umm el dunia’, la ‘madre del mondo’, ossia la terra d’origine della civiltà più straordinaria che ha saputo donarci capolavori ingegneristici misteriosi per la loro genialità come le piramidi!
E’ davvero un paese dei record, se consideriamo che possiede la prima tra le sette meraviglie del mondo antico (e sono proprio le tre piramidi della piana di Giza!!), e la sua capitale Il Cairo è la più grande metropoli del Mondo Arabo, oltre ad essere la quarta città più popolosa al mondo.
Il Cairo offre attrazioni imperdibili da visitare oltre alle piramidi, tra cui il suq (mercato orientale) di Khan al Khalili, la cittadella di Salah al Din, il museo egizio rinnovato nel 2020.
Una volta visitati i siti di maggiore interesse nella capitale, sarà per te il tempo di partire per una indimenticabile crociera sul Nilo e per le località balneari del Mar Rosso dove troverai ad aspettarti acque cristalline.
7- Ovunque in Egitto troverai meraviglie:
Nord dell’Egitto
Il Nord dell’Egitto può offrirti alcune delle località balneari che si affacciano sul Mar Mediterraneo tra le più belle al mondo: Marsa Matruh e Sahel solo per menzionare le più famose. Sulla costa settentrionale dell’Egitto potrai visitare anche ‘arusat al bahr’, la ‘sposa del mare’, la città di Alessandria d’Egitto dove ammirerai la cittadella di Qaitbay che sovrasta il golfo offrendo una vista spettacolare dal mare sulla città, la famosissima biblioteca oggi divenuta anche un museo, e la tomba dell’eroe Alessandro Magno.
Tuttavia…alcune leggende affermano che la reale sepoltura di Alessandro si trovi nell’oasi di Siwa, un’altra delle attrazioni che ti aspettano nel Nord dell’Egitto.
Sud dell’Egitto
Nella zona meridionale del paese, che puoi raggiungere generalmente a bordo di una delle fantastiche crociere sul Nilo offerte da Viaggio in Egitto, potrai esplorare i templi della Valle dei Re, e quelli stupendi nelle città di Luxor e Assuan, tesori di epoca faraonica calati oggi nell’atmosfera magica della Nubia. Nel Sud egiziano, (chiamato ‘sa’iid’ dai locali), scoprirai una cultura locale particolarissima, e gli usi e costumi tradizionali nubiani. Tra villaggi rurali e resti di epoca faraonica ti innamorerai senz’altro di questa area del paese
Penisola del Sinai.
La penisola del Sinai è un luogo davvero affascinante, per la maggior parte desertico, ma pieno di tesori da scoprire: le città magnetiche per il turismo sul Mar Rosso, tra cui le più famose senz’altro Sharm el Sheikh e Dahab, ma anche località di fortissimo interesse storico e spirituale come il monte Sinai, il luogo dove secondo la tradizione biblica Dio avrebbe consegnato a Mosè le tavole della Legge, ed il Monastero di Santa Caterina, che conserva i più antichi manoscritti in lingua araba nel mondo intero.
8- Perchè una vacanza in Egitto?
L’ Egitto è una terra dove la civiltà umana ha avuto inizio e che ancora oggi ci offre tantissima ricchezza per gli occhi, per la mente e per il cuore. Una vacanza o un viaggio in questo paese saranno un’esperienza indimenticabile che di sicuro vorrai ripetere prima o poi.
Che aspetti? Clicca qui e inizia a pianificare il tuo viaggio!
Domande Frequenti
Fare fotografie e' permesso nella maggior parte dei siti di interesse storico e dei musei, anche se in alcuni potrebbe esserVi richiesto un sovrapprezzo sul costo del biglietto per l'entrata se muniti di macchina fotografica. In alcuni musei, come il Museo Egizio, e altri siti di interesse turistico come la Valle dei Re a Luxor, tale attività' non e' permessa e ai visitatori viene richiesto di lasciare la macchina fotografica all'ingresso.
In molte aree turistiche egiziane tali raccomandazioni non sono necessarie; in località' meno turistiche si raccomanda invece un abbigliamento consono. Di fatto, le donne dovrebbero evitare un abbigliamento troppo succinto, collane appariscenti, tenere le spalle e le ginocchia coperte, durante le visite delle Moschee di consiglia di avere una sciarpa, e in alcune moschee alle donne sarà' chiesto di coprire la testa e magari anche le braccia e le gambe. Sia alle donne che agli uomini sarà' chiesto di togliersi le scarpe prima dell'ingresso.
Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.
Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie ma comunque e’ raccomandabile per gli anziani e per i bambini piccoli il vaccino contro l'Epatite C, il Tifo ed il richiamo per il Tetano
La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard
La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio
La mancia è’ una cosa molto gradita in Egitto soprattutto nel turismo in quanto a causa del basso livello salariale molte professionisti dipendono dalla mancia
L'ammontare della mancia dipende dalla situazione. In un ristorante ad esempio e' bene offrire tra il 5 e il 10 % della spesa totale direttamente al cameriere anche qualora il servizio sia aggiuntivo rispetto al conto. La tassa di servizio non e' infatti destinata al cameriere. Per piccoli favori, come il trasporto del bagaglio o il parcheggio della macchina sarà' sufficiente qualche pound (non più' di cinque). Potreste trovare sovente qualcuno a presiedere la pulizia dei bagni. In tal caso sarà' buona norma offrire un pound.
Le guide turistiche sono solite accettare la mancia. Cinquanta o cento pound al giorno per persona risulteranno sufficienti. I conducenti dei veicoli al seguito del vostro tour potrebbero aspettarsi la metà della quota spettante alla guida.
Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.
Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.
Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.
I cittadini italiani possono arrivare in Egitto con il passaporto o la carta d'identità cartacea valida per l'espatrio con validità residua di 6 mesi ma la presentazione della carta di identità invece del passaporto richiede inoltre 2 fototessere e una fotocopia dello stesso documento di identità e il pagamento della somma 25 Dollari.
Si avvisa che NON È CONSENTITO da parte delle autorità di frontiera egiziane l'accesso in Egitto al visitatore in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga mediante cedolino cartaceo, né alla semplice carta d'identità rinnovata con la sola apposizione mediante timbro sul retro del documento. La presentazione di queste tipologie di documenti rappresentano un serio rischio di respingimento alla frontiera.
Per quanto riguarda i viaggiatori minorenni, si applicano le stesse modalità' e prescrizioni relative alla carta d'identità' per i viaggiatori adulti. Si specifica inoltre che non verrà' accettato alcun certificato di nascita con foto vidimato dalla Questura presentato in alternativa ad altro documento di identità'.
Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh