- Pagina Principale
- Blogs
- Le migliori 7 oasi in Egitto da scoprire
Indice dei contenuti:
Le Oasi in Egitto sono tra i luoghi più famosi del mondo, ognuna con il suo carattere speciale. Ovunque tu soggiorni, puoi goderti la tranquillità dello stile di vita beduino, i boschi di datteri, le torri dei piccioni e le case di fango dipinte di blu.
Per la migliore avventura safari in Egitto, puoi esplorare la maestosità del deserto in cammello o in jeep, trascorrere una notte sotto le stelle e fare un tuffo mattutino nelle sorgenti termali.
Se stai cercando un'avventura lontano dai rumori della città, Personalizza ora il tuo viaggio in Egitto per scoprire queste oasi egiziane fantastiche. L'Egitto ha sette oasi situate nei deserti occidentali e orientali. Leggi questo articolo per scoprire tutte le oasi.
1- L'oasi di Siwa
L'oasi di Siwa è meta di oltre 30mila turisti stranieri ed egiziani ogni anno ed è stata classificata tra i 9 migliori siti per rilassarsi del pianeta. Si trova 560 km dal Cairo, i cittadini di Siwa parlano una lingua distinta del Famiglia berbera conosciuta come Siwi.
Siwa è nota per la ricchezza di sorgenti naturali, sia calde che fredde, e per la produzione di datteri e olive di alta qualità. L' oasi di siwa e situata in una profonda depressione (18 m sotto il livello del mare).
L'oasi di Siwa è una gemma nascosta nel cuore dell'Egitto. Questa oasi è un vero e proprio paradiso nel mezzo del deserto, che offre ai visitatori una fuga serena e rinfrescante dal caldo torrido.
Incastonata tra il Grande Mare di Sabbia e la Depressione di Qattara, Siwa è una delle oasi più isolate dell'Egitto, e rappresenta un luogo perfetto per chi cerca solitudine e tranquillità.
L'oasi ospita palmeti lussureggianti, sorgenti naturali cristalline e paesaggi mozzafiato che vi lasceranno a bocca aperta.
L'area è anche ricca di storia e cultura, poiché un tempo era un importante centro commerciale e una tappa importante lungo le vie carovaniere che collegavano l'Egitto al resto dell'Africa.
Oggi i visitatori possono esplorare le antiche rovine del Tempio di Amun, l'Oracolo di Amun e l'Isola di Fatnas, oltre ad altri affascinanti monumenti.
L'oasi di Siwa è una vera e propria oasi in tutti i sensi. Offre un'esperienza unica e indimenticabile ai viaggiatori in cerca di avventura, relax e immersione culturale.
Con le sue straordinarie bellezze naturali, la sua ricca storia e la sua atmosfera pacifica, Siwa è una meta imperdibile per chiunque si rechi in Egitto.
Dai un'occhiata sui Pacchetti di viaggi in Egitto e Prenota ora la tua prossima avventura!
2- L'Oasi Bahariya
L'Oasi Bahariya è la più vicina alla capitale egiziana, da cui dista circa 360 chilometri. Quest'oasi si trova nel Governatorato di Giza, ed è circondata da montagne e ricca di sorgenti.
L'oasi è stata per secoli di notevole importanza come scalo delle carovane provenienti dal nord Africa alla Mecca.
Dall'oasi di Bahariya, le guide locali offrono diversi tour nel deserto nero e bianco e nelle oasi meridionali. L'osai Bahariya è anche famosa come destinazione turistica per le sue numerose sorgenti termali.
Se ti piace i monumenti, là puoi visitare la Casa Inglese, le Montagne Nere, la Valle di Agabat, il Museo delle Mummie d'Oro e la Montagna di Cristallo.
L'oasi è collegata al capoluogo da una buona strada asfaltata e si può facilmente arrivare con gli autobus o i minibus privati con aria condizionata.
Vuoi fare una crociera sul Nilo e visitare il Tempio di Abu Simbel? Clicca qui!
3- L'oasi di Farafra
L'oasi di Farafra si trova a nord-ovest dell'oasi del Dakhla, vicino alle rovine di Kasr El Farafrah, Kasr Abou Monkara a 350 miglia nel deserto occidentale.
Il Farafra è un'oasi interamente piantumata con gli ulivi e le albicocche e rappresenta una comunità di circa 3000 beduini che vivono in piccole case, per lo più dipinte di blu per allontanare, secondo una credenza, gli spiriti maligni.
Alcuni sono invece decorati con le raffigurazioni di animali. Nei millenni passati, quando il clima era più favorevole, quella che oggi è un'oasi nota per il suo profondo attaccamento alle tradizioni e per la semplicità dei suoi modi di vivere, era famosa come la “terra delle mucche dei faraoni”.
In questo luogo può immergerti in paesaggi altamente suggestivi e incontaminati, che trasmettono una grande sensazione di pace e libertà.
Il Farafra si trova nei pressi del famoso Deserto Bianco, caratterizzato dalla presenza di faraglioni calcarei fossiliferi, erosi dal vento in forme bizzarre che emergono dalle sabbie gialle del deserto, conferendo al paesaggio un aspetto unico.
Viaggio nel Mar Rosso? Godeti il maglio con l'offerte di Cairo, Crociera e Marsa Alam
4- L'oasi di Dakhla
L'oasi di Dakhla è una destinazione affascinante che parla del patrimonio culturale dell'Egitto. È un'oasi situata nel cuore del Deserto Occidentale e rimane una gemma nascosta che deve ancora essere scoperta da molti viaggiatori.
L'oasi è una fusione perfetta di bellezza naturale e ingegno umano, e testimonia la resilienza e l'intraprendenza del popolo egiziano.
L'oasi di Dakhla si trova a 350 km dal Nilo tra le oasi di Farafra e Kharga. Il Dakhla è composta da oltre 600 sorgenti naturali e laghi. Tra frutteti e campi rigogliosi, ci sono pittoreschi villaggi di mattoni di fango.
Ci sono circa 70.000 persone abita in quest'affascinante oasi.
L'oasi è circondata da imponenti dune di sabbia che sembrano estendersi a perdita d'occhio. L'immensa distesa del deserto è interrotta dalla vista delle palme che si raggruppano intorno all'oasi, fornendo l'ombra e il sostentamento tanto necessari alla popolazione locale.
L'oasi ospita anche una serie di sorgenti d'acqua dolce che sgorgano dal sottosuolo, fornendo una risorsa preziosa in un paesaggio altrimenti arido.
Gli abitanti dell'oasi sono un misto di tribù beduine e agricoltori che hanno imparato a vivere in armonia con la terra. Hanno sviluppato ingegnosi sistemi di irrigazione che permettono loro di coltivare e allevare bestiame nel bel mezzo del deserto.
L'oasi è famosa per le sue palme da dattero, che producono alcuni dei datteri più dolci e succulenti del mondo.
I visitatori di L'oasi di Dakhla possono immergersi nella cultura locale visitando i piccoli villaggi che punteggiano l'oasi.
Potranno assaggiare la cucina tradizionale beduina, osservare gli artigiani al lavoro e persino trascorrere una notte in una casa tradizionale in mattoni di fango. L'oasi ospita anche numerose rovine antiche, tra cui il Tempio di Amon, risalente alla 26ª dinastia.
5- L'Oasi di Kharga
L'Oasi di Kharga si trova nel deserto libico, a circa 200 km a ovest della valle del Nilo e si estende per circa 180 km.
Questa grande oasi è raggiungibile dall'oasi di Dakhla attraverso la strada del deserto che segue la sponda sinistra del Nilo fino ad Asyut " una città egiziana ".
L'oasi Kharga è la più popolata delle oasi occidentali del deserto, conta oltre 60.000 abitanti, e fin dall'antichità è stata un punto di riferimento per le carovane che partivano dal Sudan per raggiungere la valle del Nilo nella tratta degli schiavi.
Ci sono numerosi reperti archeologici che testimoniano l'importanza raggiunta da Kharga, con numerosi luoghi di interesse da esplorare, inclusi antichi templi, fortezze e villaggi.
Di grande interesse anche le tracce del percorso attraverso il quale le antiche carovane raggiungevano il Sudan.
Leggi anche:
6- Il Fayoum
Fayoum è l'oasi più grande dell'Egitto e la più vicina al fiume Nilo e al Cairo. Il lago Qarun presente nella regione si formò circa 70.000 anni fa quando il Nilo inondò la depressione che oggi occupa la regione del Fayoum. Oggi i canali che lo collegano al fiume alimentano il lago.
7- Il Deserto Bianco
Il Deserto Bianco d'Egitto si trova a circa 370 km a sud-ovest del Cairo ed a 45 km a nord della città di Farafra, che rappresenta una piccola sezione del vasto deserto occidentale dell'Egitto.
Il deserto ha un colore bianco crema e ha un'enorme roccia calcarea. Questo luogo meraviglioso è nota per avere alcuni dei paesaggi e delle formazioni geologiche più rari dell'intero paese.
Le formazioni geologiche sono state create a seguito di occasionali tempeste di sabbia nell'area. Qui i paesaggi variano da oasi verdi con palme e sorgenti di acqua calda, a strani vulcani dormienti circondati da sabbia e montagne di cristalli.
Il deserto di Farafra è un luogo tipico visitato da alcune scuole in Egitto, come luogo per le gite in campeggio.
Prenota ora la tua vacanza in Egitto qui
Domande Frequenti
Fare fotografie e' permesso nella maggior parte dei siti di interesse storico e dei musei, anche se in alcuni potrebbe esserVi richiesto un sovrapprezzo sul costo del biglietto per l'entrata se muniti di macchina fotografica. In alcuni musei, come il Museo Egizio, e altri siti di interesse turistico come la Valle dei Re a Luxor, tale attività' non e' permessa e ai visitatori viene richiesto di lasciare la macchina fotografica all'ingresso.
In molte aree turistiche egiziane tali raccomandazioni non sono necessarie; in località' meno turistiche si raccomanda invece un abbigliamento consono. Di fatto, le donne dovrebbero evitare un abbigliamento troppo succinto, collane appariscenti, tenere le spalle e le ginocchia coperte, durante le visite delle Moschee di consiglia di avere una sciarpa, e in alcune moschee alle donne sarà' chiesto di coprire la testa e magari anche le braccia e le gambe. Sia alle donne che agli uomini sarà' chiesto di togliersi le scarpe prima dell'ingresso.
Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.
Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie ma comunque e’ raccomandabile per gli anziani e per i bambini piccoli il vaccino contro l'Epatite C, il Tifo ed il richiamo per il Tetano
La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard
La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio
La mancia è’ una cosa molto gradita in Egitto soprattutto nel turismo in quanto a causa del basso livello salariale molte professionisti dipendono dalla mancia
L'ammontare della mancia dipende dalla situazione. In un ristorante ad esempio e' bene offrire tra il 5 e il 10 % della spesa totale direttamente al cameriere anche qualora il servizio sia aggiuntivo rispetto al conto. La tassa di servizio non e' infatti destinata al cameriere. Per piccoli favori, come il trasporto del bagaglio o il parcheggio della macchina sarà' sufficiente qualche pound (non più' di cinque). Potreste trovare sovente qualcuno a presiedere la pulizia dei bagni. In tal caso sarà' buona norma offrire un pound.
Le guide turistiche sono solite accettare la mancia. Cinquanta o cento pound al giorno per persona risulteranno sufficienti. I conducenti dei veicoli al seguito del vostro tour potrebbero aspettarsi la metà della quota spettante alla guida.
Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.
Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.
Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.
I cittadini italiani possono arrivare in Egitto con il passaporto o la carta d'identità cartacea valida per l'espatrio con validità residua di 6 mesi ma la presentazione della carta di identità invece del passaporto richiede inoltre 2 fototessere e una fotocopia dello stesso documento di identità e il pagamento della somma 25 Dollari.
Si avvisa che NON È CONSENTITO da parte delle autorità di frontiera egiziane l'accesso in Egitto al visitatore in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga mediante cedolino cartaceo, né alla semplice carta d'identità rinnovata con la sola apposizione mediante timbro sul retro del documento. La presentazione di queste tipologie di documenti rappresentano un serio rischio di respingimento alla frontiera.
Per quanto riguarda i viaggiatori minorenni, si applicano le stesse modalità' e prescrizioni relative alla carta d'identità' per i viaggiatori adulti. Si specifica inoltre che non verrà' accettato alcun certificato di nascita con foto vidimato dalla Questura presentato in alternativa ad altro documento di identità'.
Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh