Chiamaci: +00390695212271 (10:00 am : 10:00 pm)

Meglio Sharm o Marsa Alam a Dicembre: Guida Definitiva

Indice dei contenuti:

State affascinanti del Mar Rosso, Sharm el-Sheikh e Marsa Alam sono mete ambite per le vacanze invernali. A dicembre, vi chiedete quale sia la destinazione migliore tra le due.

Entrambe offrono spiagge mozzafiato, mare cristallino e clima piacevole, ma hanno caratteristiche uniche che possono influenzare la vostra scelta.

In questa guida, confronteremo Sharm el-Sheikh e Marsa Alam per aiutarvi a decidere meglio dove andare a dicembre.

Prenota ora il tuo viaggio in Egitto!


1- Sharm el-Sheikh a dicembre

  • Clima e condizioni meteo

A dicembre, Sharm el-Sheikh offre un clima piacevole e ideale per le vacanze invernali. Le temperature sono più basse rispetto all'estate, ma rimangono comunque gradevoli.

In media, le temperature oscillano tra i 25 e i 28 gradi Celsius durante il giorno. Negli ultimi anni, si è registrata una massima record di 28°C nel 2010 e una minima record di 12°C nel 2013.

Il clima subtropicale desertico di Sharm el-Sheikh, influenzato dal Mar Rosso e dal vicino deserto del Sahara, garantisce inverni miti e estati molto calde.

Una caratteristica distintiva è la quasi totale assenza di pioggia, rendendo dicembre un mese secco e soleggiato. Questo clima è perfetto per esplorare le meraviglie del Mar Rosso e godersi attività all'aperto.

  • Principali attrazioni

Sharm el-Sheikh, conosciuta come la "perla del Mar Rosso", offre numerose attrazioni che la rendono una meta imperdibile per chi sceglie le vacanze in Egitto.

La città è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline, ma c'è molto di più da scoprire.

Una delle principali attrazioni è la barriera corallina, la seconda più grande del mondo dopo quella australiana.

Questa meraviglia naturale si estende per 3800 chilometri e ospita una straordinaria varietà di vita marina, guadagnandosi l'appellativo di "giardino di Allah".

La baia naturale di Naama Bay è un altro punto focale della vita turistica e notturna della zona. Per gli amanti dello snorkeling, Ras Um Sid offre una delle barriere coralline più belle di tutto il Mar Rosso.

Per un'esperienza unica, potete partecipare a una visita guidata nel deserto, magari al tramonto quando la sabbia si tinge di rosso e arancio. Il Monastero di Santa Caterina e il biblico monte Sinai sono altre attrazioni storiche e culturali da non perdere.

  • Attività acquatiche

Dicembre è un periodo eccellente per le attività acquatiche a Sharm el-Sheikh. La temperatura media dell'acqua si aggira intorno ai 23-24,5 gradi Celsius, rendendo piacevole fare il bagno e praticare sport acquatici.

Lo snorkeling e le immersioni sono particolarmente popolari in questo periodo. Le acque limpide offrono un'ottima visibilità, permettendo di ammirare la ricca vita marina della barriera corallina.

Luoghi come Shark Bay e Mangrove Beach offrono spettacoli naturali di rara bellezza, con la possibilità di nuotare tra miriadi di specie diverse e rare di pesci colorati.

Per gli appassionati di nuoto, Sharm el-Sheikh offre la possibilità di allenarsi sia in piscina che in acque libere. Alcuni resort organizzano programmi specifici che combinano sessioni di nuoto in piscina con esperienze in mare aperto, ideali per triatleti e nuotatori di ogni livello.

Oltre alle attività acquatiche tradizionali, potete anche considerare gite in barca per esplorare le coste circostanti o l'isola di Tiran, dove è possibile fare snorkeling in diversi punti e ammirare quattro diversi reef.

Leggi anche:

Le migliori 10 cose da fare a Sharm el Sheikh


2- Marsa Alam a dicembre

  • Temperatura e mare

A dicembre, Marsa Alam offre un clima piacevole e ideale per le vacanze invernali. Le temperature giornaliere massime si aggirano intorno ai 22-25°C, mentre le minime scendono raramente sotto i 17°C.

Questo rende Marsa Alam una destinazione attraente per chi cerca di sfuggire al freddo europeo.

La temperatura del mare a dicembre è sorprendentemente gradevole, con una media di circa 24°C. Questo permette di godersi attività acquatiche come nuoto e snorkeling anche durante l'inverno.

Tuttavia, alcuni visitatori potrebbero preferire indossare una muta leggera per le immersioni più lunghe.

È importante notare che il clima a Marsa Alam a dicembre è generalmente secco, con pochissime precipitazioni. Questo assicura giornate soleggiate e cielo sereno per la maggior parte del tempo, ideali per esplorare le bellezze naturali della zona.

  • Spiagge e barriera corallina

Marsa Alam è rinomata per le sue splendide spiagge e la sua straordinaria barriera corallina. A dicembre, le spiagge sono meno affollate rispetto ai mesi estivi, offrendo un'atmosfera più tranquilla e rilassante.

Una delle spiagge più famose è Abu Dabbab, conosciuta come la "baia delle tartarughe". Qui, avrete ottime possibilità di avvistare tartarughe marine e, se siete fortunati, anche i rari dugonghi.

La baia è caratterizzata da acque poco profonde e calme, ideali per lo snorkeling anche per principianti e bambini.

La barriera corallina di Marsa Alam è considerata una delle più belle del Mar Rosso. A dicembre, la visibilità sottomarina è eccellente, permettendo di ammirare la ricca vita marina e i colorati coralli.

Luoghi come Fury Shoals e Dolphin House (Sha'ab Samadai) offrono esperienze di snorkeling indimenticabili, con la possibilità di nuotare accanto a delfini e una vasta varietà di pesci tropicali.

  • Escursioni disponibili

Dicembre è un ottimo periodo per esplorare non solo il mare, ma anche l'entroterra di Marsa Alam. Una delle escursioni più popolari è la visita al Parco Nazionale di Wadi El Gemal, che significa "Valle dei Cammelli".

Questo parco offre un ecosistema unico che combina desert

Scopri di più su: 


3- Confronto delle esperienze turistiche

  • Vita notturna e intrattenimento

Quando si tratta di vita notturna e intrattenimento, Sharm el-Sheikh e Marsa Alam offrono esperienze molto diverse.

Sharm el-Sheikh è rinomata per la sua vibrante atmosfera notturna, con una vasta gamma di opzioni per divertirsi dopo il tramonto.

Naama Bay è il cuore pulsante della vita notturna di Sharm, con numerosi bar, club e ristoranti che rimangono aperti fino all'alba.

Qui troverete locali famosi come l'Hard Rock Cafe e il Pacha Club, dove potete ballare tutta la notte. Per chi cerca un'esperienza più tranquilla, Soho Square offre una piacevole passeggiata serale tra fontane colorate e negozi aperti fino a tardi.

D'altra parte, Marsa Alam ha un'atmosfera più rilassata e tranquilla. Le opzioni per l'intrattenimento notturno sono limitate rispetto a Sharm el-Sheikh, rendendo questa destinazione meno attraente per i giovani e i gruppi di amici in cerca di movida.

Tuttavia, questo non significa che non ci sia nulla da fare la sera. Molti resort organizzano spettacoli serali e attività di intrattenimento per gli ospiti. Inoltre, a Port Ghalib, potete fare una piacevole passeggiata serale lungo il lungomare, gustare una cena in riva al mare o visitare uno dei bar con musica dal vivo.

  • Gastronomia e ristoranti

Sia Sharm el-Sheikh che Marsa Alam offrono una varietà di opzioni gastronomiche per soddisfare tutti i palati. A Sharm el-Sheikh, troverete una vasta gamma di ristoranti che servono cucina locale e internazionale.

Potete gustare piatti tradizionali egiziani come il koshari, i falafel (chiamati tamia in Egitto) e il ful, ma anche cucina italiana, indiana e frutti di mare freschi. Alcuni ristoranti popolari includono il Fares Seafood Restaurant e il Tandoori Indian Restaurant.

Marsa Alam, pur avendo meno opzioni rispetto a Sharm, offre comunque un'ottima esperienza culinaria. I ristoranti sulla spiaggia sono particolarmente apprezzati, offrendo una vista mozzafiato sul Mar Rosso mentre si gusta il pasto.

Il pesce fresco è una specialità locale, e potete trovare piatti deliziosi al ristorante El Shams o al ristorante Abou Shakra. Molti resort offrono anche buffet con una varietà di piatti internazionali e locali.

  • Shopping e mercati locali

Per gli amanti dello shopping, entrambe le destinazioni hanno qualcosa da offrire, ma con esperienze diverse. A Sharm el-Sheikh, il centro dello shopping è la Città Vecchia, dove si trova il tradizionale mercato noto come Souk.

Qui potete immergervi nell'atmosfera autentica egiziana, contrattare con i venditori locali e acquistare souvenir, spezie, tessuti e artigianato locale. Naama Bay e Soho Square offrono anche negozi più moderni e boutique di marchi internazionali.

Marsa Alam, essendo una destinazione meno sviluppata turisticamente, ha opzioni di shopping più limitate.

Tuttavia, a Port Ghalib troverete una varietà di negozi che vendono souvenir, artigianato locale, abbigliamento e gioielli. I negozi qui rimangono aperti fino a tardi, permettendovi di fare shopping serale.

Se cercate un'esperienza di shopping più autentica, potete visitare il Souq El Quseir nella vicina città di El Quseir, dove troverete prodotti locali a prezzi accessibili.

In conclusione, se state cercando una vacanza dinamica con vita notturna vivace e ampie opzioni di shopping, Sharm el-Sheikh potrebbe essere la scelta migliore a dicembre.

Se invece preferite un'atmosfera più rilassata e un'esperienza più autentica, Marsa Alam potrebbe essere la destinazione ideale per voi.


4- Alloggi e servizi turistici

  • Offerta alberghiera a Sharm

Sharm el-Sheikh vanta una vasta gamma di strutture alberghiere per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore. La città si estende per circa 20 km lungo la costa della penisola del Sinai, offrendo una varietà di opzioni di alloggio.

Troverete grandi e lussuosi resort, hotel a conduzione familiare e villaggi turistici che offrono servizi di alta qualità.

Molte strutture a Sharm sono situate direttamente sulla spiaggia, permettendovi di godere di una vista mozzafiato sul Mar Rosso.

Gli hotel di lusso offrono camere spaziose, spesso con balconi privati e servizi di prima classe. Per chi cerca un'esperienza più economica, ci sono anche opzioni più convenienti che non compromettono il comfort.

Una caratteristica distintiva di molti resort a Sharm è la presenza di grandi piscine, alcune delle quali riscaldate durante i mesi invernali.

Questo vi permette di godervi un bagno rinfrescante anche a dicembre, quando le temperature dell'aria sono più fresche.

  • Strutture ricettive a Marsa Alam

Marsa Alam, essendo una destinazione turistica più recente, offre strutture alberghiere generalmente più moderne rispetto a Sharm el-Sheikh. Gli hotel qui tendono a essere più spaziosi e meno affollati, offrendo un'atmosfera più tranquilla e rilassante.

Molti resort a Marsa Alam sono stati costruiti con un'attenzione particolare all'ecosostenibilità e alla conservazione della biodiversità.

Ad esempio, il SeaClub Gorgonia Beach è un modello di ecosostenibilità all'interno del Parco Naturale di Wadi El Gemal.

Le strutture a Marsa Alam sono spesso caratterizzate da ampi giardini e spiagge private. Molti hotel offrono accesso diretto alla barriera corallina tramite pontili privati, ideali per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.

  • Servizi e comfort disponibili

Sia a Sharm el-Sheikh che a Marsa Alam, gli hotel offrono una vasta gamma di servizi per rendere il vostro soggiorno il più confortevole possibile. Molte strutture offrono formule all-inclusive, che includono pasti, bevande e alcune attività.

I resort di entrambe le destinazioni offrono generalmente diverse opzioni di ristorazione, tra cui ristoranti a buffet e à la carte che servono cucina locale e internazionale. Troverete anche bar sulla spiaggia e a bordo piscina per rinfrescarvi durante la giornata.

Per quanto riguarda il benessere, molti hotel dispongono di centri spa che offrono trattamenti rilassanti e massaggi. Le strutture fitness sono comuni, permettendovi di mantenervi in forma anche durante le vacanze.

Le attività ricreative sono un punto forte in entrambe le destinazioni. Potrete trovare campi da tennis, beach volley, centri diving e snorkeling. Molti resort organizzano anche programmi di animazione diurna e serale per intrattenere gli ospiti di tutte le età.

A dicembre, meglio Sharm o Marsa Alam per quanto riguarda gli alloggi? Entrambe le destinazioni offrono eccellenti opzioni, ma Sharm potrebbe avere un leggero vantaggio in termini di varietà e numero di strutture disponibili.

Tuttavia, se cercate un'atmosfera più tranquilla e strutture più moderne, Marsa Alam potrebbe essere la scelta migliore.


5- Confronto dei costi di viaggio

  • Voli e trasferimenti

Quando si tratta di decidere se è meglio Sharm o Marsa Alam a dicembre, il costo dei voli è un fattore importante da considerare.

In generale, i voli per Sharm el-Sheikh tendono ad essere più economici e frequenti rispetto a quelli per Marsa Alam.

Questo è dovuto al fatto che Sharm è una destinazione turistica più consolidata con un aeroporto internazionale più grande.

Per esempio, a dicembre, potreste trovare voli da Milano a Sharm el-Sheikh a partire da circa 679€ per un viaggio di andata e ritorno.

D'altra parte, i voli per Marsa Alam potrebbero essere leggermente più costosi.

È importante notare che i prezzi dei voli possono variare notevolmente in base a fattori come la compagnia aerea, la data esatta di partenza e quanto in anticipo prenotate.

Per ottenere le migliori tariffe, si consiglia di prenotare con largo anticipo e di essere flessibili con le date di viaggio.

Per quanto riguarda i trasferimenti dall'aeroporto all'hotel, entrambe le destinazioni offrono opzioni simili. Molti pacchetti vacanza includono il trasferimento, ma se prenotate separatamente, potreste dover pagare un extra per questo servizio.

  • Alloggi e ristorazione

A dicembre, sia Sharm el-Sheikh che Marsa Alam offrono una vasta gamma di opzioni di alloggio per tutte le tasche. Tuttavia, Sharm tende ad avere una maggiore varietà di scelte, dai resort di lusso agli hotel più economici.

Per esempio, a Sharm el-Sheikh, potreste trovare offerte per un soggiorno di 7 notti in un hotel all-inclusive a partire da circa 700€ a persona, volo incluso. Alcune opzioni popolari includono il Coral Hills Resort e il Xperience St. George Homestay.

Marsa Alam, essendo una destinazione meno sviluppata, potrebbe avere prezzi leggermente più bassi per alloggi di qualità simile. Tuttavia, la scelta potrebbe essere più limitata.

Per quanto riguarda la ristorazione, entrambe le destinazioni offrono una varietà di opzioni gastronomiche. Molti hotel offrono pacchetti all-inclusive che possono essere convenienti se pianificate di mangiare principalmente nella struttura.

Al di fuori degli hotel, Sharm el-Sheikh ha generalmente una scena culinaria più vivace e diversificata, con una gamma più ampia di ristoranti e prezzi.

  • Escursioni e attività extra

Le escursioni e le attività extra possono incidere significativamente sul budget della vostra vacanza. A dicembre, sia Sharm el-Sheikh che Marsa Alam offrono una varietà di attività, ma i costi possono variare.

A Sharm el-Sheikh, un'escursione popolare come lo snorkeling nell'isola di Tiran può costare circa 25€ per adulto. Un'escursione nel deserto con quad e cammelli potrebbe costare intorno ai 40€ per persona.

Marsa Alam offre escursioni simili, ma potrebbe avere prezzi leggermente più bassi a causa della minor affluenza turistica. Per esempio, un'escursione di snorkeling potrebbe costare intorno ai 20€ per persona.

Entrambe le destinazioni offrono la possibilità di fare immersioni subacquee, con prezzi simili che partono da circa 30€ per un'immersione singola.

In conclusione, mentre Sharm el-Sheikh potrebbe avere costi leggermente più elevati per voli e alloggi, offre anche una maggiore varietà di opzioni e servizi.

Marsa Alam, d'altra parte, potrebbe essere leggermente più economica in termini di alloggi e attività, ma con meno opzioni disponibili.

La scelta tra Sharm o Marsa Alam a dicembre dipenderà quindi dal vostro budget complessivo e dalle vostre preferenze personali.


FAQs

Qual è la scelta migliore tra Marsa Alam e Sharm el-Sheikh?

Sharm el-Sheikh è l'ideale per coloro che cercano un ambiente energico e vivace, mentre Marsa Alam è perfetta per chi preferisce un'atmosfera più tranquilla e rilassante.

La decisione dipende principalmente dalle preferenze personali e dal tipo di vacanza che si desidera.

In quale località fa più caldo, Sharm el-Sheikh o Marsa Alam?

Marsa Alam tende ad essere più calda e secca rispetto a Sharm el-Sheikh, attirando coloro che cercano temperature particolarmente elevate.

Sharm el-Sheikh, d'altra parte, offre un clima che combina calore e frescura, grazie anche a una brezza che allevia il calore, rendendola attrattiva per un ampio spettro di visitatori.

Come è il clima a Marsa Alam in dicembre?

Durante l'inverno, da dicembre a febbraio, Marsa Alam gode di temperature piacevoli e di molto sole. Tuttavia, per chi desidera prendere il sole e fare bagni, potrebbe risultare un po' fresco, specialmente a dicembre e gennaio, a seconda delle condizioni del vento e della sensibilità individuale al freddo.

Qual è il luogo più caldo in Egitto durante il mese di dicembre?

 Nel sud dell'Egitto, nelle città di Luxor e Assuan, il clima è il più caldo, con temperature diurne che variano tra i 20°C e i 26°C e notti che raramente scendono sotto i 10°C.

Questo clima mite rende l'inverno il periodo ideale per visitare queste aree, evitando il caldo estremo dell'estate.


Commenti dei Clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI

Oltre 799 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor! & feefo

Gestito a terra da: Sahara Travel

  • La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
    Nate
    Nate
  • Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
    Daniela Guerra
    Daniela Guerra
  • Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
    Riccardo
    Riccardo
  • In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.
    Silvana
    Silvana

Domande Frequenti

Fare fotografie e' permesso nella maggior parte dei siti di interesse storico e dei musei, anche se in alcuni potrebbe esserVi richiesto un sovrapprezzo sul costo del biglietto per l'entrata se muniti di macchina fotografica. In alcuni musei, come il Museo Egizio, e altri siti di interesse turistico come la Valle dei Re a Luxor, tale attività' non e' permessa e ai visitatori viene richiesto di lasciare la macchina fotografica all'ingresso.

In molte aree turistiche egiziane tali raccomandazioni non sono necessarie; in località' meno turistiche si raccomanda invece un abbigliamento consono. Di fatto, le donne dovrebbero evitare un abbigliamento troppo succinto, collane appariscenti, tenere le spalle e le ginocchia coperte, durante le visite delle Moschee di consiglia di avere una sciarpa, e in alcune moschee alle donne sarà' chiesto di coprire la testa e magari anche le braccia e le gambe. Sia alle donne che agli uomini sarà' chiesto di togliersi le scarpe prima dell'ingresso.

Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie ma  comunque e’ raccomandabile per gli anziani e per  i bambini piccoli il vaccino contro l'Epatite C, il Tifo ed il richiamo per il Tetano

La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard 

La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio

La mancia è’ una cosa molto gradita in Egitto soprattutto nel turismo in quanto a causa del basso livello salariale molte professionisti dipendono dalla mancia

L'ammontare della mancia dipende dalla situazione. In un ristorante ad esempio e' bene offrire tra il 5 e il 10 % della spesa totale direttamente al cameriere anche qualora il servizio sia aggiuntivo rispetto al conto. La tassa di servizio non e' infatti destinata al cameriere. Per piccoli favori, come il trasporto del bagaglio o il parcheggio della macchina sarà' sufficiente qualche pound (non più' di cinque). Potreste trovare sovente qualcuno a presiedere la pulizia dei bagni. In tal caso sarà' buona norma offrire un pound.

Le guide turistiche sono solite accettare la mancia. Cinquanta o cento pound al giorno per persona risulteranno sufficienti. I conducenti dei veicoli al seguito del vostro tour potrebbero aspettarsi la metà della quota spettante alla guida.

Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi  che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.

Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.

Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre  Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.

I cittadini italiani possono arrivare in Egitto con il passaporto o la carta d'identità cartacea valida per l'espatrio con validità residua di 6 mesi ma la presentazione della carta di identità invece del passaporto richiede inoltre 2 fototessere e una fotocopia dello stesso documento di identità e il pagamento della somma 25 Dollari.

Si avvisa che NON È CONSENTITO da parte delle autorità di frontiera egiziane l'accesso in Egitto al visitatore in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga mediante cedolino cartaceo, né alla semplice carta d'identità rinnovata con la sola apposizione mediante timbro sul retro del documento. La presentazione di queste tipologie di documenti rappresentano un serio rischio di respingimento alla frontiera.

Per quanto riguarda i viaggiatori minorenni, si applicano le stesse modalità' e prescrizioni relative alla carta d'identità' per i viaggiatori adulti. Si specifica inoltre che non verrà' accettato alcun certificato di nascita con foto vidimato dalla Questura presentato in alternativa ad altro documento di identità'.

Assolutamente no , La lingua inglese é studiata nelle scuole di tutto il paese. Quindi la maggioranza degli egiziani che vivono nelle città' lo parlano o perlomeno lo capiscono.

Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh 

Visualizza tutto