Cosa Fare a Il Cairo: Guida Essenziale per il tuo viaggio

Indice dei contenuti:

Il Cairo, conosciuta come "Umm Ad Dunya" (Madre del mondo), è la sesta città più grande al mondo. Questa metropoli è molto più di quello che si vede nei documentari turistici. Il Cairo è un affascinante miscuglio di storia millenaria e vita moderna.

Grazie alla presenza di tesori come la Necropoli di Giza, patrimonio UNESCO a soli 20 km dal centro, il Museo Egizio con oltre 150.000 reperti storici, e il Khan el-Khalili, il secondo mercato più grande del Medio Oriente, le possibilità di cosa fare a Il Cairo sono praticamente infinite.

In questa guida, basata su esperienze dirette, scoprirai i luoghi più significativi della città, dai siti archeologici millenari ai rooftop bar più esclusivi. Ti immergerai in un Cairo autentico, quello che solo chi ci vive conosce davvero.


1- Il Cairo Storico e Monumentale

Ecco i luoghi storici più affascinanti del Cairo. La città custodisce un patrimonio culturale incredibile che merita di essere esplorato con attenzione.

  • Itinerario archeologico essenziale

Inizia dalla maestosa Necropoli di Giza, situata a soli 20 km dal centro città. Il periodo migliore per visitarla è tra ottobre e marzo, quando è aperta dalle 8:00 alle 17:00.

Successivamente, dirigiti verso Saqqara, dove potrai ammirare la straordinaria Piramide a gradoni di Djoser, progettata dall'architetto Imhotep.

Tour Cairo e crociera sul Nilo in 7 giorni al miglior prezzo!


  • Le moschee più importanti

La città vanta alcune delle moschee più significative del mondo islamico. La moschea di al-Azhar, fondata nel 970, rappresenta uno dei centri religiosi più prestigiosi.

Inoltre, nella Cittadella, troverai la magnifica Moschea di Muhammad Ali, costruita tra il 1830 e il 1848. Un'altra tappa imperdibile è la moschea di Ibn Tulun, edificata tra l'876 e l'879, che si distingue per essere la più grande e antica della città.

  • Musei imperdibili della città

Nel cuore del Cairo, questi sono i musei che non puoi perdere:

  • Il Museo delle antichità egizie: ospita una collezione di 150.000 oggetti, tra cui il tesoro di Tutankhamon
  • Il Museo Copto: situato nell'antica cittadella romana di Babilonia
  • Il Museo di Arte Islamica: vanta ben 25 gallerie con circa 2.500 pezzi pregiati

Il modo migliore per apprezzare questi tesori è dedicare almeno mezza giornata a ciascun museo.

Il Museo Egizio, in particolare, richiede più tempo per ammirare adeguatamente la sua vasta collezione di reperti che raccontano millenni di storia.

Si consiglia di visitare questi luoghi con una guida locale esperta. Ogni pietra, ogni corridoio nasconde storie affascinanti che solo gli esperti del posto conoscono veramente.

Leggi anche:

I Musei Egizi: 6 Musei da non perdere


2- Il Cairo dei Sapori

Il vero cuore della città batte nei suoi sapori. La cucina egiziana è un affascinante mix di influenze mediterranee, africane e mediorientali.

  • Street food e cucina tradizionale

Il koshari è un piatto vegetariano che unisce riso, lenticchie, maccheroni e cipolle fritte con una piccante salsa di pomodoro. Viene servito in ristoranti dedicati esclusivamente a questa specialità.

Ecco i piatti tradizionali che non puoi perdere:

  • Ful Medames: una cremosa pasta di fave con aglio e olio d'oliva
  • Ta'meya: il falafel egiziano, fatto con fave invece che con ceci
  • Molokhiyya: uno stufato verde servito con pollo o coniglio
  • Hawawshi: pane ripieno di carne speziata

  • Ristoranti storici da provare

Alcuni ristoranti sono diventati vere istituzioni. Abou Tarek è certamente il re del koshari, mentre Felfela nel cuore di Downtown offre un'autentica esperienza della tradizione culinaria cairota

I migliori luoghi dove assaggiare la cucina locale:


RistoranteSpecialitàZona
Fasahel Somaya Falafel Centro
ZeeyaraCucina tradizionaleKhan el-Khalili
ZööbaPiatti egiziani moderni Zamalek

  • Corsi di cucina egiziana

Il modo migliore per comprendere veramente questa cucina è imparare a prepararla. Puoi partecipare a corsi di cucina con famiglie locali, dove imparerai i segreti della preparazione del koshari e del ta'meya.

La zona di Khan El-Khalili offre numerose opportunità per corsi di cucina tradizionale. Durante queste lezioni, non solo imparerai a cucinare, ma scoprirai anche la storia dietro ogni piatto e il suo ruolo nella cultura egiziana.

Ogni sapore racconta una storia millenaria. Dal caffè aromatizzato al cardamomo ai dolci come l'Umm Ali, ogni boccone è un viaggio attraverso la ricca storia di questa città straordinaria.


3- Il Cairo Culturale

Vivendo nel cuore pulsante dell'Egitto, scoprirai che il Cairo contemporaneo offre un'incredibile scena culturale che spesso sfugge ai visitatori occasionali.

La città non è solo storia antica e sapori tradizionali, ma anche un vibrante centro di arte e cultura moderna.

  • Teatro e spettacoli dal vivo

Il Cairo Opera House, inaugurato nel 1988, è diventato il fulcro della vita culturale non solo in Egitto ma in tutto il Medio Oriente.

Durante le tue visite, potrai assistere a spettacoli di opera, balletto e teatro che arricchiranno le tue serate.

Recentemente, la Sala Salah Taher dell'Opera ha ospitato una mostra straordinaria intitolata "Mariam", presentando oltre cinquanta dipinti di Mariam Waguih, la prima studentessa di Belle Arti con sindrome di Down in Egitto.

  • Festival ed eventi culturali

Il calendario culturale del Cairo è ricco di eventi imperdibili:

Cairo International Film Festival: Si svolge ogni novembre, presentando oltre 150 film da più di 60 paesi. Potrai apprezzare particolarmente le proiezioni al Teatro dell'Opera e gli incontri con registi internazionali.

Breaking Walls Dance Films: Un festival innovativo che si tiene dal 28 novembre al 5 dicembre, presentando 33 film di danza selezionati da 20 nazioni diverse. Avrai il privilegio di assistere a workshop e masterclass con artisti internazionali.

Inoltre, il "Forever is Now" è un'iniziativa unica da seguire con interesse, dove l'arte contemporanea dialoga con i siti storici.

Le mostre, organizzate da Art D'Egypte, presentano opere di artisti internazionali nel contesto straordinario delle piramidi.

Analogamente, il Cairo Jazz Festival trasforma la città in un palcoscenico internazionale, offrendo non solo concerti ma anche workshop e sessioni educative particolarmente stimolanti.

Immergiti in questa vibrante scena culturale e lasciati trasportare dalla magia del Cairo moderno, dove tradizione e innovazione si fondono in un'esperienza unica e coinvolgente.


4- Il Cairo Verde e Rilassante

Questi luoghi offrono un rifugio perfetto quando cerchi una pausa dalla vivace energia del Cairo.

  • Parchi e giardini nascosti

Il Parco Al-Azhar è un'oasi verdeggiante che si estende su 30 ettari. Puoi ammirare:

  • I giardini in stile islamico con fontane danzanti
  • Il lago artificiale dalle forme irregolari
  • Le terrazze panoramiche con vista sulla Cittadella

Il parco è più piacevole verso sera, quando l'ingresso costa solo 7 pound. Durante i weekend, puoi partecipare agli spettacoli dal vivo che animano questo spazio verde.

  • Attività sul Nilo

Il fiume Nilo offre un'incredibile via di fuga dal trambusto cittadino. Puoi fare gite in feluca, la tradizionale barca a vela egiziana.

Queste imbarcazioni leggere e veloci sono perfette per ammirare il tramonto sulle acque del fiume.

Le felucche non trasportano solo turisti ma vengono utilizzate anche dai locali per trasportare materiali da costruzione e prodotti freschi.

Si consiglia di prenotare un tour al tramonto, quando la luce dorata illumina la città in modo magico.

Leggi di più su:

Cairo vita notturna: 7 cose da fare di notte


5- Il Cairo dello Shopping

Lo shopping al Cairo è un'esperienza che unisce il fascino dei mercati millenari al lusso dei centri commerciali moderni. Puoi esplorare ogni angolo commerciale di questa città vibrante, scoprendo luoghi che vanno ben oltre i classici percorsi turistici.

  • Migliori centri commerciali

I centri commerciali del Cairo rappresentano il volto moderno della città. Il Citystars Mall a Nasr City è uno dei preferiti, con oltre 750 negozi che offrono un mix perfetto tra marchi internazionali e locali. Questo complesso commerciale è una città nella città, completo di cinema, ristoranti e spazi di intrattenimento.

I migliori centri commerciali includono:

Mall of Arabia: Il primo centro commerciale non convenzionale dell'Egitto, che ospita un centro commerciale di mobili, un parco e numerosi ristoranti

Cairo Festival City: Un centro super-regionale con 160.000 m² di superficie commerciale

City Centre Almaza: Situato nel raffinato quartiere Heliopolis

  • Mercati tradizionali

Il Khan el-Khalili, secondo mercato più grande del Medio Oriente dopo il Grand Bazar di Istanbul, è il cuore pulsante dello shopping tradizionale. Questo mercato storico, fondato nel 1382, offre molto più di semplici souvenir.

Nel mercato potrai trovare:

  • Artigianato in argento fatto a mano
  • Tessuti in cotone egiziano di alta qualità
  • Profumi tradizionali e oli essenziali
  • Spezie autentiche e tè aromatizzati

Il mercato è organizzato in zone specifiche per tipo di prodotto, rendendo l'esperienza di shopping più gestibile. Il mercato dei profumi è un'esperienza sensoriale unica, con infinite miscele di essenze e oli essenziali.

Un consiglio per gli acquisti nei mercati tradizionali: la contrattazione è una pratica comune e attesa. I venditori apprezzano quando i visitatori mostrano interesse per la storia e la cultura dietro i loro prodotti.

Per gli amanti dell'artigianato, il Souk al Fustat, situato nel quartiere copto, offre una selezione curata di prodotti realizzati in legno, pelle, rame e argento.

Questo mercato, nonostante sia stato fondato solo nel 2002, è costruito in stile islamico fatimide e offre un'esperienza di shopping più tranquilla rispetto al Khan el-Khalili.


6- FAQs

1. Quali sono i luoghi storici imperdibili al Cairo?

I luoghi storici da non perdere includono la Necropoli di Giza con le sue piramidi, la Cittadella con la Moschea di Muhammad Ali, e il Museo delle Antichità Egizie che ospita oltre 150.000 reperti, tra cui il tesoro di Tutankhamon.

2. Dove si possono assaggiare i piatti tipici della cucina egiziana?

Per gustare l'autentica cucina egiziana, si consiglia di provare il koshari da Abou Tarek, i piatti tradizionali da Felfela nel centro città, o esplorare i numerosi street food che offrono specialità come ful medames, ta'meya e hawawshi.

3. Quali sono le migliori opzioni per la vita notturna al Cairo?

La vita notturna del Cairo offre diverse opzioni, tra cui il Cairo Jazz Club per musica dal vivo, rooftop bar come SASS Restaurant & Bar con vista sul Nilo, e spettacoli tradizionali come lo show Tannoura a Wekalet El-Ghoury.

4. Dove si possono fare acquisti al Cairo?

Per lo shopping, si può visitare il Khan el-Khalili, un mercato storico per l'artigianato tradizionale, i moderni centri commerciali come Citystars Mall, o esplorare le boutique di design locale nei quartieri di Zamalek e Garden City.

5. Ci sono aree verdi o luoghi rilassanti al Cairo?

Sì, il Cairo offre diverse oasi di tranquillità come il Parco Al-Azhar, un'area verde di 30 ettari con vista sulla città. Inoltre, si possono fare rilassanti gite in feluca sul Nilo o visitare gli hammam tradizionali per un'esperienza di benessere autentica.


Commenti dei Clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI

Oltre 799 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor! & feefo

Gestito a terra da: Sahara Travel

  • La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
    Nate
    Nate
  • Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
    Daniela Guerra
    Daniela Guerra
  • Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
    Riccardo
    Riccardo
  • In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.
    Silvana
    Silvana

Domande Frequenti

Fare fotografie e' permesso nella maggior parte dei siti di interesse storico e dei musei, anche se in alcuni potrebbe esserVi richiesto un sovrapprezzo sul costo del biglietto per l'entrata se muniti di macchina fotografica. In alcuni musei, come il Museo Egizio, e altri siti di interesse turistico come la Valle dei Re a Luxor, tale attività' non e' permessa e ai visitatori viene richiesto di lasciare la macchina fotografica all'ingresso.

In molte aree turistiche egiziane tali raccomandazioni non sono necessarie; in località' meno turistiche si raccomanda invece un abbigliamento consono. Di fatto, le donne dovrebbero evitare un abbigliamento troppo succinto, collane appariscenti, tenere le spalle e le ginocchia coperte, durante le visite delle Moschee di consiglia di avere una sciarpa, e in alcune moschee alle donne sarà' chiesto di coprire la testa e magari anche le braccia e le gambe. Sia alle donne che agli uomini sarà' chiesto di togliersi le scarpe prima dell'ingresso.

Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie ma  comunque e’ raccomandabile per gli anziani e per  i bambini piccoli il vaccino contro l'Epatite C, il Tifo ed il richiamo per il Tetano

La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard 

La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio

Visualizza tutto